L’ On. Potenti in visita al 185° Reggimento Paracadutisti

di Laura Petreccia
​Si è svolta oggi venerdì 19 novembre 2021 la visita dell’ On Manfredi Potenti, membro della II^ Commissione Giustizia al Parlamento, presso il 185° Rgt.Par. Rao (Ricognizione Acquisizione Obiettivi) “Folgore del Comando Forze Speciali dell’Esercito (CONFOSE), di viale Marconi a Livorno.
Ad accolgere l’On. Potenti insieme al maresciallo del 185° Vito Capogna accompagnatore ufficiale del Deputato, in visita alla Caserma, è stato il Generale di Brigata, Pietro Addis, Comandante delle Forze Speciali dell’Esercito e dal Comandante di Reggimento Colonnello Luigi Pulli.
Dopo un Coffee Break, la delegazione si è spostata nella Sala dei Ricordi del Reggimento, dove sono custoditi gelosamente i reperti ritrovati nell’area dove era ubicato il piccolo aeroporto.
Al suo interno, viene anche custodito il vessillo cucito dalle suore di Fiesole nel 1944, voluto dal capitano Gay come simbolo dello Squadrone Ricognizione Folgore costituitosi dopo l’8 settembre e distintosi nella guerra di liberazione.
Un museo di grande valore storico commemorativo dell’Operazione Herring.
E’ poi seguito un briefing sul  Reggimento dove sono state illustrate le capacità attuali degli eredi del vessillo dello  Squadrone  “F “, onorata da uomini che combatterono agli ordini del Capitano Gay per liberare l’Italia e che oggi è gelosamente custodita dal 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi.
L’onorevole Potenti, prendendo la parola si è congratulato per le elevatissime competenze professionali e l’incessante impegno profuso dal personale del 185° su tutti gli scenari geo politici attuali.
Al termine della presentazione ha voluto lasciare un suo pensiero di ringraziamento sull’Albo d’Onore del Reggimento a cui è seguita la consegna di un cadeau, per poi proseguire verso Rosignano dove il deputato, accompagnato da una rappresentanza di paracadutisti, ha fatto visita al Monumento dedicato ai Caduti dell’Operazione Herring.
depositando una corona di alloro in loro memoria.
( foto di Vito Capogna )