L’apericena della lucertola
di Rita Santuari
L’altra sera verso le venti me ne stavo seduta sul muretto lungo mare di Ardenza, sgranocchiando un sacchetto di patatine , quando una mi cade a pochi centimetri dalla gamba, sto per raccoglierla ma mi trattengo perchè all’improvviso una lucertola senza alcun timore ci piomba sopra trattenendola con le zampette. Senza scomporsi per la mia presenza , inizia a leccarla , prima da una parte e poi dall’altra e si mette a mangiarla di gusto. Nel giro di 10 minuti ne aveva mangiata più di mezza. Questa cosa fa riflettere seriamente : si parla di biodiversita che è la varietà di organismi viventi, nelle loro diverse forme e nei rispettivi ecosistemi. Dunque : le lucertole appartengono alla specie degli insettivori e si nutrono di lombrichi, larve , moscerini ecc . , ma questa lucertolina si divora di gusto una patatina ed evidentemente ha pensato bene di incominciare a mangiare di tutto in previsione di momenti di magra. Però , forse ha accettato soltanto di partecipare al mio invito per una apericena , è talmente di moda.