In Corea un dono di Natale alla città

Venti docce e reparto guardaroba nella nuova struttura della Caritas  in Corea. Il vescovo lo ha definito un dono di Natale alla città.

di Roberto Olivato

In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, é stato inaugurato questa mattina 18 novembre in via La Pira in Corea, nel Villaggio della Carità un nuovo lotto. Gestita dalla Caritas diocesana, la nuova struttura finalizzata a rispondere sempre meglio alle esigenze di persone emarginate. si affianca alla esistente mensa. “ E’ un dono di Natale della Diocesi alla città – queste le prime parole del vescovo Simone Giusti presente all’inaugurazione- la nuova struttura riqualificata era sino a qualche tempo fa sede del SAIS ( Servizio di Assistenza e Informazioni Sanitaria) gestito da tre suore. Dopo la loro uscita abbiamo pensato– ha proseguito Giusti- di utilizzare quest’area ristrutturandola completamente, per offrire un nuovo servizio a persone emarginate.” Il complesso, inaugurato da suor Raffaella Spiezio presidente di Caritas Livorno, si sviluppa su un’area di 520 metri quadri con una spesa di 650000 Euro, parzialmente coperti dall’ otto per mille e da alcune donazioni, vede al suo interno due uffici, una ventina di docce divise per uomini e donne, olre ad un ampio spazio per il guardaroba. “ Grazie a questo nuovo complesso con i due reparti docce– ha ricordato suor Raffaella- le persone che vi accederanno oltre a trovare accoglienza, grazie ai nuovi impianti avranno la possibilità di tutelare anche la loro immagine, perché il rispetto di se stessi inizia dalla pulizia personale.”Presente anche l’assessore al sociale Andrea Raspanti che ha sottolineato l’importanza di Caritas nel dare risposte ai bisogni ed alle esigenze dei più emarginati, contribuendo all’impegno che l’Amministrazione sta ponendo in essere nel campo del Sociale.