L’Afasia in Tv in aiuto all’isolamento

“Afasia. TV – palinsesto su afasici, caregiver e amici”: un progetto giornalistico di sensibilizzazione sull’afasia contro l’isolamento dei malati. Stasera 13 luglio primo appuntamento Tv alle ore 20,10 su Telegranducato

di Roberto Olivato

Questa mattina mercoledì 13 luglio, nella Sala Cerimonie di Palazzo Comunale, si è tenuta una conferenza stampa per presentare  “Afasia. TV – palinsesto su afasici, caregiver e amici”, teso a sensibilizzare sul tema dell’afasia. Presenti l’assessore al Sociale Andrea Raspanti il vicepresidente dell’associazione Afasici Toscana APS Onlus Davide Crovetti Fiorella Cateni presidente Cesvot, Davide Paglia di Cosmer ed Armando Mangini titolare degli omonimi Magazzini uno degli sponsor dell’iniziativa.

” L’afasia come ha ricordato l’assessore Raspanti-  è un disturbo del linguaggio conseguente a lesione cerebrale (ictus, traumi cranici, ecc) che compromette del tutto o in parte la capacità di utilizzare il linguaggio come strumento di comunicazione. Chi viene colpito da questa patologia – ha prosegutio Raspanti- tende a chiudersi in se stesso limitando i contatti interpersonali, come un recondito desiderio di non far conoscere agli altri il proprio stato. La disabilità è il risultato dell’incontro tra la limitazione funzionale, che riguarda una persona e una società che non è in grado di adattarsi per accoglierla. Per aiutare queste persone grazie all’intraprendenza di Davide Crovetti, è nato un progetto giornalistico tendente a far uscire dall’isolamento i soggetti afasici. “

A spiegare il progetto Davide Crocetti dell’associazione Afasia Livorno ” Ho da tempo desiderato di avvicinare le persone soggette a questa patologia in diversi modi, ma senza risultati particolari. L’Associazione tende ad informare le persone affette da disturbo afasico con gli  strumenti a disposizione, per affrontare le problematiche linguistiche, psicologiche e medico-legali legate alla patologia. L’Afasia come ricordato dall’assessore raspanti– ha proseguito Crocetti- è un disturbo del linguaggio conseguente a lesione cerebrale ( ictus, traumi cranici ed altri particolari casi ) che compromette la capacità di utilizzare il linguaggio come strumento di comunicazione, pur non alterando le capacità cognitive ed intellettuali. Per aiutare queste persone è nato il giornalista Afasici, per mettere a confronto l’intervistatore con diversi intervistati grazie all’emittente Telegranducato che si è dimostrata sensibile al problema.

Oggi – ha concluso Davide Crocetti- grazie al Cesvot nella persona della sua presidente Fiorella Cateni e Davide Paglia del Cosmer (Centro Odontostomatologico Studi Medici Riuniti) questo mio sogno si è realizzato, permettendomi di entrare in contatto televisimamente con tante altre persone che vivono la mia esperienza, lanciando loro un segnale di speranza circa la possibilità di uscire dall’isolamento in cui l’Afosia vorrebbe tenerli.”

Primo appuntamento oggi 13 luglio alle ore 20,10 con intervista ad Andrea Raspanti su Grandicato Tv live Streaming www.telegranducato.it Live

Di seguito il calendario delle altre interviste:

20 luglio: prof. Domenico Passafiume, A.IT.A. Federazione

27 luglio: dr. Roberto Pullerà, Banca di Castagneto Carducci

3 agosto: Andrea Marchetti, sindaco del Comune di Chianciano Terme

10 agosto: imprenditore Armando Mangini, Magazzini Mangini

17 agosto: dr. Ercole Lauletta, nutrizionista

24 agosto: Lamberto Giannini, Compagnia Mayor Von Frinzius

31 agosto: prof. Franco Denes, A.I.A.