Nuova differenziata: Raccolta oli esausti
Alla differenziata si aggiungerà anche la raccolta degli oli esausti da cucina.
Dal 28 febbraio, alla raccolta differenziata in città si aggiungerà un nuovo servizio gratuito per la raccolta degli oli esausti da cucina e il conseguente avvio al riciclo. Per due giovedì al mese , il secondo e il quarto, saranno allestite in città sei postazioni dedicate al recupero di questa particolare tipologia di rifiuto che, se smaltito erroneamente negli scarichi sanitari (lavandini e WC), mette a rischio la salute di fiumi e mari. I sei nuovi punti di raccolta per l’olio, operativi dalle 8.00 alle 15.00, saranno posizionati nelle seguenti vie per garantire una copertura più ampia possibile e venire incontro alle esigenze dei cittadini di diversi rioni: via Gobetti, piazza Europa, piazza Damiano Chiesa, piazza Sforzini, piazza Matteotti, piazza 185° Reggimento Artiglieria Folgore.
Due volte al mese, quindi, tutti i livornesi potranno portare l’olio esausto da cucina o da lavorazione commerciale raccolto in comuni bottiglie di plastica per lasciarlo agli operatori di Aamps e di EcoTirrena, partner del progetto insieme al Comune di Livorno. I materiali (l’olio e il contenitore) saranno differenziati sul posto dagli addetti alla raccolta e avviati al riciclo finale al termine dell’orario di apertura della postazione.
Nelle prime settimane dopo l’avvio del servizio, i punti di raccolta saranno presidiati dal personale Aamps, sia per garantire il corretto conferimento che per dare informazioni di carattere generale sul tema degli olii usati e sull’importanza del riciclo di questa sostanza. Per la raccolta degli oli saranno comunque sempre disponibili i due centri di Aamps.
Per informazioni su tutti i servizi offerti da Aamps: numero verde 800-031.266 (dal lunedì sabato dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00), info@aamps.livorno.it, facebook/twitter/mobile APP (“Aamps Livorno”).