Sabato 2 luglio parte il Palio Marinaro
Presentato il Palio Marinaro 2022 che si disputerà sabato 2 luglio alle 18,30. In copertina le uniformi storiche del Palio
di Roberto Olivato
Presentata questa mattina 27 giugno nel corso di una conferenza stampa, presso la sede del Comitato Palio Marinaro sugli Scali Finocchietti, l’ennesima gara remiera che chiuderà la stagione marinara di Livorno che si disputerà sabato 2 luglio alle ore 18,30 nel tratto di mare antistante la Terrazza Mascagni con il Palio femminile. Dopo le donne prenderà il via il Palio Junior e successivamente l’attesissimo 84esimo Palio Marinaro.
A parlare della manifestazione il sindaco Luca Salvetti, presidente del Palio Marinaro, il presidente del Comitato Organizzatore Palio Marinaro Maurizio Quercioli, Silvia Ghelardi in rappresentanza dei volontari del Palio Marinaro ai quali ha rivolto un sentito ringraziamento per l’impegno profuso.
Il comandante della Polizia Municipale Annalisa Maritan, ha ricordato la presenza di alcuni sommozzatori della Polizia Municipale nel posizionamento regolare delle boe che delimitano il percorso delle imbarcazioni.
Salvetti nel sottolineare la propria soddisfazione per la ripresa delle attività remiere ferme da due anni a causa della pandemia, ha ricordato
” Sin dal mese di aprile di quest’anno sono state organizzate cinque gare che hanno permesso a Livorno di riuscire a farsi conoscere anche fuori dai propri confini. Il Palio Marinaro– ha proseguito Salvetti- è forse la gara più sentita dalla città e caratterizza l’estate livornese sin dal dopoguerra entrando a far pare del folklore cittadino, mantenuto grazie all’apporto del Comitato Gare Remiere, di molti privati che sostengono economicamente la manifestazione e di tanti giovani che impegnandosi, mantengono inalterato un sistema ormai consolidato da decenni.”
Nel corso del suo intervento Salvetti ha reso noto che molto probabilmente l’Amerigo Vespucci, già in rada per ospitare i Cadetti in occasione della loro navigazione addestrativa, presenzierà al Palio per la prima volta, arricchendone la scenografica atmosfera.”
Anche il vescovo Simone Giusti ha voluto far sentire la sua presenza tramite uno scritto pubblicato sulla rivista del Palio 2022:
“ Cari atleti ed organizzatori del Palio Marinaro, anche quest’anno sono lieto di farvi il mio saluto in occasione della manifestazione remiera che più caratterizza la nostra amata città. Mi piace guardare al Palio Marinaro come l’espressione di una Livorno che ama le sue tradizioni, ma non smette di guardare al futuro.
Storia, sport e passione, cultura e lavoro: oggi più che mai la nostra Livorno ha bisogno di tutto questo. Vi giunga dunque il mio ringraziamento per il vostro impegno. Dio vi benedica, la Madonna vegli su di noi e Santa Giulia ci accompagni sempre.”